La Nasa ha scoperto per la prima volta un asteroide noto come 2023 DW il 26 febbraio, che ora è stato incluso nell’elenco dei rischi, ovvero un catalogo di oggetti spaziali che potrebbero potenzialmente impattare la Terra. La posizione dell’asteroide è attualmente al numero 1.
Secondo i ricercatori, l’asteroide ha un diametro stimato di circa 50 metri, che è circa la lunghezza di una piscina olimpionica, ma l’incertezza sulle sue dimensioni è grande. Tuttavia, i calcoli attuali mostrano che la possibilità di una collisione con la Terra è estremamente improbabile. Tutti gli altri 1.448 asteroidi nella lista dei rischi hanno un grado di scala pari a 0.
L’ESA stima che l’asteroide ha una probabilità su 607 di entrare in collisione con la Terra. Tuttavia, il momento in cui l’asteroide potrebbe potenzialmente colpire la Terra non è tra più di due decenni. Secondo l’Agenzia spaziale europea, il DW del 2023 potrebbe avere un impatto sul pianeta il giorno di San Valentino del 2046.
Il Planetary Defense Coordination Office della NASA afferma di aver monitorato l’asteroide e che il suo rischio di colpire la Terra nel 2046 rimane “molto basso”. Tuttavia, quando vengono scoperti nuovi oggetti, spesso sono necessarie diverse settimane di dati per ridurre le incertezze e prevedere adeguatamente le loro orbite anni nel futuro. Gli analisti di Orbit continueranno a monitorare l’asteroide 2023 DW e aggiorneranno le previsioni man mano che arriveranno più dati.
#2023DW. With just 3 days of arc, I found about 1 in 400 chance of impact on Feb. 14, 2046 (JPL 1/770). Surely this possibility will soon be ruled out, however, as an exercise, I calculated where the asteroid might fall if this possibility occurred. pic.twitter.com/ldlSYJMvMz
— PS (@Piero_Sicoli) March 2, 2023
L’astronomo Piero Sicoli ha affermato che ritiene che ci sia “una possibilità su 400” che l’asteroide abbia effettivamente un impatto. Tuttavia, Sicoli ritiene che questa possibilità sarà presto esclusa. Ha anche calcolato dove potrebbe cadere l’asteroide se si verificasse questa possibilità, con una mappa che mostra che potrebbe cadere ovunque tra l’Oceano Indiano e appena al largo della costa orientale degli Stati Uniti.
We’ve been tracking a new asteroid named 2023 DW that has a very small chance of impacting Earth in 2046. Often when new objects are first discovered, it takes several weeks of data to reduce the uncertainties and adequately predict their orbits years into the future. (1/2) pic.twitter.com/SaLC0AUSdP
— NASA Asteroid Watch (@AsteroidWatch) March 7, 2023